top of page

Scopello

E' nel cuore del borgo di Scopello che nasce il B&B a gestione familiare.

Dispone di una meravigliosa vista sui faraglioni, la Tonnara di Scopello e il Golfo di Castellammare.

E' il posto ideale per chi vuole trascorrere un piacevole soggiorno in tranquillità a contatto con la natura.

Il B&B dista solo 8 minuti dal mare.



 

Il B&B

L'antico borgo marinaro di Scopello posto sulla sommità di un'altura, distante solo 10 chilometri dalla cittadina di Castellammare Del Golfo, è altresì noto per i faraglioni, frutto della straordinaria opera erosiva del mare.

Scopello, conosciuta per l'antica tonnara risalente al XV° sec., sorgerebbe sul sito della mitica città di Cetaria, così chiamata per l'eccezionale abbondanza di tonni nel suo mare.

Il borgo di Scopello (in latino scopelus, in greco skopelos)  conserva un baglio seicentesco (dall'arabo bahal: cortile) circondato da poche case addossate, una piazzette lastricata ed un abbeveratoio di pietra , testimoni di un'intensa vita agricola e pastorale.

Lo sovrasta solo la torre Bennistra risalente al XVI sec.. Percorrendo la regia trazzera, verso la vetta del monte Sparagio, si raggiunge il bosco di Scopello, un tempo dimora di cervi, lupi e cinghiali, scelto per le battute di caccia da Ferdinando III di Borbone, che lo elesse a rango di riserva reale.

La superlativa bellezza dei suoi litorali rocciosi e dei fondali marini, che proseguono sul tratto della Riserva Naturale dello Zingaro, permettono di effettuare incantevoli escursioni in zona.

Un'atmosfera coinvolgente permea il luogo, come pure l'ospitalità e la disponibilità degli scopellesi. 

Come raggiungerci

Il Borgo di Scopello è situato a 40 Km. dall'aeroporto Falcone Borsellino di Palermo.

Dall'autostrada A29 Palermo-Mazara del Vallo imboccare lo svincolo per Castellammare del Golfo, proseguendo sulla ss187 in direzione Trapani, uscire al bivio per Scopello.

​Dall'aeroporto civile di Trapani Birgi (38 km) prendere l'autostrada TP-PA in direzione Palermo, uscire a Castellammare del Golfo e seguire le  indicazioni stradali per Scopello.

Eventi e manifestazioni

23847173_1740465482644388_44901351566463

A Scopello:​

  • Pane Cunzato Fest: Settembre 

  • La vendemmia. Settembre 

  • Rievocazione della mietitura: Luglio 

A San Vito lo Capo:

  • Cous-Cous Fest: Settembre 

  • Festival degli aquiloni: Agosto

A Castellammare del Golfo:

  • Rievocazione storica della Patrona: Fine Agosto

A Trapani: 

  • I Misteri: Marzo/Aprile

La Riserva Naturale Orientata dello Zingaro    a 1,5 km dal B&B Talìa

​Il tratto costiero dello Zingaro è uno tra i più incantevoli tratti di costa del trapanese che inizia a soli 2 chilometri da Scopello e che si estende per 7 chilometri sino al territorio di San Vito lo Capo.

Una costa di grande spettacolarità e selvaggia bellezza caratterizzata a ponente da una catena montuosa alta e frastagliata che si getta nel mare turchese, azzurro.

Tratto lungo sette chilometri ricco di idilliache calette, aspri scogli e insenature.

La riserva naturale, prima riserva naturale istituita in Sicilia è tutt'oggi un paradiso naturale integro nella sua primitiva bellezza, presenta inoltre un eccezionale interesse per la presenza di piante rare ed endemiche e come sito di nidificazione e svernamento di numerose specie di avifauna.

​L'area della Riserva riveste anche un notevole interesse archeologico in quanto nella grandiosa Grotta dell'Uzzo ha avuto sede uno dei primi insediamenti preistorici della Sicilia.

La riserva, che dista a soli 5 minuti da Scopello, è visitabile solamente a piedi, non esistendo al suo interno strade carrabili; Tre i percorsi possibili.

bottom of page